Sempre più spesso si sente parlare di ritenute d’acconto soprattutto per quanto riguarda i lavori occasionali o non continuativi. Ma di cosa si tratta? Come si può calcolare la ritenuta d’acconto? ConsideriamoLeggi Tutto
Il D.Lgs. n. 61/2000 disciplina il lavoro a tempo parziale, ovvero il rapporto di lavoro subordinato caratterizzato da un orario di lavoro inferiore rispetto all’orario di lavoro a tempo pieno (per legge 40 ore settimanaliLeggi Tutto
Per le bollette del gas vi è un’unica tariffa nazionale regolata dal Garante per l’energia elettrica e il gas. Molti fornitori, dopo la liberalizzazione del mercato, hanno iniziato a fare sconti e piani tariffari differentiLeggi Tutto
L’assegno bancario è sempre pagabile a vista e deve essere presentato alla banca trattaria per il pagamento entro 8 giorni in caso di assegno su piazza ovvero pagabile nello stesso comune; 15 giorni in caso di assegnoLeggi Tutto
Il trasloco delle utenze domestiche varia, secondo i casi; ecco cosa fare. Acqua: per la fornitura idrica le aziende variano per ogni Regione e, quindi, anche le modalità di allacciamento o disdetta possono essere diverse. PerLeggi Tutto